BIALP OUTDOOR

Raccontare il Territorio attraverso il prodottO

Come fotografo specializzato nella fotografia di sport outdoor, vivo ogni scatto come una storia, un frammento di tempo sospeso tra natura, avventura e autenticità. Ogni mia immagine vuole restituire l’autenticità della montagna, il silenzio che abbraccia ogni passo, la profondità delle emozioni vissute tra boschi e cime innevate.

È con questo spirito che è nata la mia collaborazione con BiAlp Outdoor, un piccolo laboratorio artigianale radicato nel cuore del Biellese, nell’incantevole Oasi Zegna.

Questo territorio è un luogo speciale, un‘area protetta nata dalla visione di Ermenegildo Zegna, che ha trasformato un’ampia porzione delle Prealpi Biellesi in un’oasi di natura e sviluppo sostenibile

Qui, la montagna non è solo paesaggio, ma una realtà viva, fatta di tradizioni, di artigiani e di una cultura dell’outdoor che si lega profondamente al territorio.

Contro il tempo dell’usa e getta

Questa collaborazione nasce anche da un’esigenza comune di andare controcorrente rispetto alla logica dell’industria del consumo veloce.

In un’epoca in cui molti brand hanno smarrito il legame con la storia e l’etica del prodotto, creando bisogni indotti e trasformando l’outdoor in una vetrina di status symbol, BiAlp Outdoor rappresenta un ritorno all’essenza.

Ogni zaino realizzato da BiAlp Outdoor è il risultato di un processo meticoloso: cucito a mano, pensato per accompagnare escursionisti, scialpinisti e arrampicatori nelle loro esperienze più autentiche. 

Non è solo un supporto tecnico, ma un compagno di viaggio, un testimone silenzioso di avventure che si snodano tra creste, pareti e sentieri. Ogni cucitura racconta la storia di mani esperte, ogni tessuto è scelto per resistere nel tempo e affrontare le sfide della natura.

Non si tratta di vestire un marchio per essere riconoscibili ma di scegliere qualcosa che abbia un’anima, un significato, un valore che duri nel tempo.

La forza della tradizione e dell’artigianato locale

Scegliere un prodotto artigianale come quello di BiAlp Outdoor significa anche sostenere una realtà locale che si impegna a preservare un sapere antico, radicato nel territorio biellese.

Questo angolo di Piemonte è una terra di tessitori, di lavorazione della lana e della montagna vissuta con rispetto.

È un luogo dove il saper fare non è solo tecnica, ma cultura, trasmessa di generazione in generazione.

Uno zaino, una macchina fotografica e la strada davanti

Con il mio lavoro fotografico, ho voluto celebrare la filosofia di GIACOMO: non limitarmi a immortalare un oggetto, ma raccontarne l’essenza attraverso il contesto, le persone e le emozioni che lo circondano.

Ogni immagine è una riflessione sulla bellezza dell’attesa, del viaggio e sopratutto della scelta consapevole.

Che sia con uno zaino sulle spalle o una macchina fotografica al collo, ti auguro di trovare il tuo modo di esplorare e raccontare il mondo, scegliendo sempre ciò che ha un’anima, che resiste al tempo, che porta con sé storie degne di essere vissute e raccontate.

Se vuoi saperne di più sul progetto di Giacomo e immergerti nella loro filosofia di artigianato, ti invito a visitare il loro sito ufficiale Bi Alp Outdoor e seguire la pagina instagram!

error: Content is protected !!