Il Silenzio della Montagna e l’Anima della Pellicola
La montagna, quando è selvaggia e incontaminata, ha una voce tutta sua.
Un linguaggio fatto di vento tra i rami, di neve che scricchiola sotto gli sci, di sole che filtra tra i tronchi nodosi.
Ma il vero protagonista di questi spazi è il silenzio: un vuoto che non pesa, ma che avvolge, che invita a rallentare, a osservare, a esistere senza fretta.
In un mondo in cui il digitale macina immagini a una velocità vertiginosa, ho scelto di raccontare questa storia attraverso lo stile della Fujifilm Neopan, una pellicola che porta con sé il respiro del tempo.
Bianco e Nero non è solo un’estetica, ma una dichiarazione d’intenti: un ritorno all’essenza, alla luce e alle ombre, alla profondità che il colore, talvolta, distrae.
Ogni scatto è meditato, atteso, accolto con la stessa pazienza con cui la neve si deposita sui rami o il sole cala dietro le creste.





Neopan: L’Arte della Fotografia Lenta
La Fujifilm Neopan è una delle pellicole più iconiche nel mondo della fotografia in bianco e nero.
Nata per i professionisti e gli amanti della pellicola, ha sempre avuto la capacità di restituire immagini di grande contrasto, dettagli definiti e una grana fine, quasi morbida.
La sua caratteristica principale è la profondità tonale, un elemento che la rende perfetta per catturare i paesaggi innevati, dove la luce danza tra il bianco assoluto e le ombre più profonde.
Negli anni, la Neopan è stata utilizzata per reportage, fotografia di strada, ritratti e paesaggi, portando con sé la magia della fotografia analogica.



Il Tempo Che Si Ferma
La montagna e la pellicola hanno un tratto in comune: impongono di rallentare.
Non si può avere fretta quando si scatta, così come non si può affrettare un cammino tra i boschi innevati. Ogni passo, ogni respiro, ogni pressione sul pulsante di scatto è un piccolo rito.
La fotografia su pellicola non permetteva il lusso dell’immediatezza: bisognava attendere, sviluppare, vedere il risultato dopo che il tempo aveva fatto il suo corso.
E in questa attesa c’è la stessa magia che si trova in un’alba in quota o nel vento che accarezza le cime.





Fotografia e Silenzio: Una Celebrazione
Ho voluto raccontare il silenzio con queste immagini, o per lo meno, ci ho provato secondo quel che sino ad oggi ho imparato.
Un silenzio che non è assenza, ma presenza assoluta.
Il bianco e nero della Neopan non aggiunge nulla, ma restituisce tutto: la solitudine del singolo immerso nel bosco, il gesto essenziale di una mano che prepara un pasto caldo dopo ore di cammino, il riposo degli sci appoggiati a un albero scheletrico, testimoni di una giornata tra neve e cielo.
Lascio lo spazio per meditare, c’e da riflettere.
SEE YOU ON THE NEXT.



